I migliori eventi per riscoprire il territorio: da non perdere la lista degli appuntamenti in arrivo.
APPUNTAMENTI
900 ANNI DI LUCEDIO
Diverse le iniziative per celebrare l'anniversario del Principato di Lucedio, tra queste segnaliamo le diverse visite guidate al complesso abbaziale e al campanile per conoscere le meraviglie del luogo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni Clicca qui
QUASI NESSUNO DI MATILDE CASSANI
Installazione di arte contemporanea diffusa nel territorio del Principato di Lucedio dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del Vercellese
Dal 7 Maggio al 30 Novembre 2023
Per maggiori informazioni Clicca qui
TRA RISAIE, BOSCHI E CALANCHI LUNGO IL PO
Una passeggiata nel nostro patrimonio culturale per approfondire la conoscenza dell’ambiente e del paesaggio, delle attività e dei prodotti agricoli, e delle
trasformazioni antropiche lungo il Po.
Sabato 10 giugno
E' necessaria la prenotazione entro mercoledì 17 al numero 348 7979672 (Gabriele).
Per maggiori informazioni e per vedere il programma completo Clicca qui
NATURA E ARTE: UN DIALOGO MERAVIGLIOSO
Rinnovata collaborazione tra il Parco del Po piemontese, il Museo Borgogna e l'Ecomuseo delle Terre d'Acqua: presso il Centro Studi delle aree umide a Fontanetto Po sarà possibile assistere all'inanellamento svolto da esperti del GPSO e Guardaparco; mentre al Museo sarà possibile accedere con tariffa ridotta e seguire in autonomia un breve percorso naturalistico segnalato fra le sale espositive.
Domenica 11 giugno
E' necessaria la prenotazione la prenotazione all'indirizzo vivereilpopiemontese@gmail.com
Per maggiori informazioni e per vedere il programma completo Clicca qui
________________________________________________________________________________________________________________________________
IL SABATO NEI BORGHI
Una serie di passeggiate guidate in location non comuni alla scoperta di borghi e paesaggi insoliti.
Il primo appuntamento è previsto Sabato 29 aprile.
Per maggiori informazioni e prenotazioni Clicca qui
GREEN SATURDAY
Al via la seconda edizione dell'evento dedicato all'ambiente e alla sostenibilità con stand di produttori locali e d’eccellenza, area intrattenimento bimbi, proiezione di video e talk-show su tematiche ambientali.
Sabato 6 maggio, in Piazza Cavour a Vercelli.
Per maggiori informazioni e prenotazioni Clicca qui
UN PO DI SETE
Presentazione del libro UN PO DI SETE scritto da Luigi Zai in collaborazione con Germana Vercellino e Pierluigi Cane, nato da un progetto che vuole documentare e sensibilizzare i cittadini sull'attuale situazione di emergenza idrica e ambientale che affligge il 'Grande Fiume'.
Sabato 27 maggio alle ore 17.00 presso l'Antico Mulino San Giovanni
Per maggiori informazioni Clicca qui
14° FESTA DELLA MADONNA DEL TABALINO
Anche quest'anno verrà organizzata la Festa della Madonna del Tabalino nella chiesetta campestre che fa parte della Cascina Oschiena.
Venerdì 2 giugno dalle ore 9.00
E' necessaria la prenotazione entro venerdì 26 maggio al numero 392.2262845 - 393.9379709.
Per maggiori informazioni e per vedere il programma completo Clicca qui