La processione del Guado, domenica 4 settembre

News

Anche quest’anno, domenica 4 settembre, avrà luogo la “Processione del Guado”, atteso momento di fede e tradizione popolare, le cui origini sono certamente anteriori alla realizzazione nel XVI secolo del Santuario della Madonna della Fontana.


Anche quest’anno, domenica 4 settembre, avrà luogo la “Processione del Guado”, atteso momento di fede e tradizione popolare, le cui origini sono certamente anteriori alla realizzazione nel XVI secolo del Santuario della Madonna della Fontana.

Un evento che si ripete da secoli e che vede il culto mariano sposarsi con la presenza delle acque sorgive.

Ad organizzarla sarà la Strada del Riso vercellese cui la Provincia ha recentemente affidato il compito di coordinare le attività e le iniziative dell’Ecomuseo delle Terre d’Acqua.

Per rispettare le prescrizioni relative alla situazione pandemica, la Processione, come per l’edizione 2021, si svolgerà in forma ridotta prevedendo la Santa Messa presso la Chiesa di Albano Vercellese e la processione limitata al viale alberato che conduce al Santuario della Madonna della Fontana di San Nazzaro Sesia cui seguirà il Rosario.

L’evento rappresenta anche l’occasione per riflettere sulla pace e per dimostrare la solidarietà che caratterizza la cultura contadina del nostro territorio.

La Strada del Riso vercellese offrirà il riso delle proprie aziende associate ai Comuni di Albano, Greggio, Oldenico, Quinto e San Nazzaro Sesia che provvederanno a donarlo alle famiglie in difficoltà.

 

Di seguito il programma dell’evento:

Ore 8.50: raduno sul piazzale della Chiesa di Albano Vercellese

Ore 9.00: funzione introduttiva in Chiesa e Santa Messa

Ore 10.50: avvio della processione, lungo il viale alberato, per raggiungere il Santuario della Madonna della Fontana

Ore 11.00: Rosario della pace e della solidarietà

Ore 12.30: pranzo nei pressi del Santuario (facoltativo)

 

Prenotazione pranzo Comitato Santuario Madonna della Fontana (Samuel, cell. 333 6668806)

Informazioni: cell. 348 7931082; 348 7979672

Il blog della strada

I video della Strada del riso vercellese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso vercellese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
SAVE THE DATE: I prossimi eventi sulla Strada dell'Ecomuseo delle Terre d'Acqua
News

SAVE THE DATE: I prossimi eventi sulla Strada dell'Ecomuseo delle Terre d'Acqua

I migliori eventi per riscoprire il territorio: da non perdere la lista degli appuntamenti in arrivo.

Scopri
Natura e Arte: un dialogo meraviglioso
Eventi

Natura e Arte: un dialogo meraviglioso

Domenica 11 Giugno, sarà possibile assistere all'attività dell'Inanellamento del Martin Pescatore

Scopri
La Fattoria in Città torna con il riso
Eventi

La Fattoria in Città torna con il riso

Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno, torna la Fattoria in Città.Tra le tante novità ci saranno anche show cooking e laboratori dedicati al riso.

Scopri
Assemblea Strada del Riso Vercellese di Qualità
News

Assemblea Strada del Riso Vercellese di Qualità

Martedì 30 Maggio, Assemblea Annuale dei Soci

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Vercellese di Qualità | P. Iva 02593050020 |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio