L'Arcidiocesi di Vercelli (in latino: Archidioecesis Vercellensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte. È retta dall'arcivescovo Marco Arnolfo.
L'arcidiocesi comprende l'area centro-meridionale della provincia di Vercelli (la Valsesia appartiene invece alla diocesi di Novara), eccetto i comuni di Carisio (diocesi di Biella) e Alice Castello (diocesi di Ivrea). Sono inoltre compresi alcuni comuni delle province di Biella, di Novara e di Pavia, nonché le frazioni (Due Sture e Pobietto) del comune di Morano sul Po in provincia di Alessandria.
Sede arcivescovile è la città di Vercelli, dove si trova la cattedrale di Sant'Eusebio.
La diocesi di Vercelli fu eretta nel III secolo. Primo vescovo di Vercelli fu Eusebio, uno dei padri della Chiesa. Fu il primo a intraprendere la traduzione in latino dei Vangeli e ancora oggi la Biblioteca capitolare di Vercelli conserva il Codex Vercellensis, manoscritto pergamenaceo del IV secolo. Eusebio è iniziatore della pietà mariana in Piemonte: forse a lui direttamente o almeno alla sua opera di evangelizzazione si devono numerose fondazioni mariane come Crea e Oropa.