La Strada della Promozione è una conferenza che discute la promozione del territorio vercellese e della sua risicoltura.
Si è conclusa giovedi 12 settembre la prima edizione della conferenza La Strada della Promozione, una mattinata con illustri invitati per far il punto sulla promozione del riso e del territorio vercellese dal punto di vista degli attori del territorio, come la Regione Piemonte Assessorato all’Agricoltura, il Comune di Vercelli, l’Associazione di Irrigazione Ovest Sesia e il Consorzio di Bonifica della Baraggia, il Mipaaft, l’Ente Nazionale Risi, il consorzio di Tutela DOP Riso di Baraggia, l’Ente di Gestione del Parco del Po, la Federazione regionale delle Strade del vino e dei Sapori.
Sono intervenuti:
- Emanuele Pozzolo Assessore del Comune di Vercelli
- Carlo Riva Vercellotti Consigliere regionale
- Marco Protopapa Assessore regionale all’Agricoltura
- Luciano Nieto Capo Segreteria Tecnica del MiPAAFT
- Paolo Carrà Presidente Ente Nazionale Risi
- Ottavio Mezza Presidente Associazione Irrigazione Ovest-Sesia
- Dino Assietti Presidente Consorzio di Bonifica della Baraggia
- Carlo Zaccaria Presidente Consorzio Riso DOP di Baraggia
- Francesco Bove Ente di gestione delle Aree protette del Po Vc-Al
- Walter Massa Federazione Regionale delle Strade del Vino e dei Sapori
- Massimo Biloni Presidente Strada del Riso Vercellese di Qualità Modera
- Edoardo Rosso Consigliere Strada del Riso vercellese di Qualità
La meravigliosa cornice del Museo Borgogna ha accolto i circa 80 intervenuti; un prezioso ringraziamento agli studenti dell’Istituto Cavour di Vercelli per il loro supporto nell’accoglienza degli ospiti.
È già in fase di bozza la prossima edizione 2020.